Quando 12 giovanissimi calciatori e il loro coach rimangono bloccati in una grotta in Thailandia, per 16 giorni interi i giornalisti di tutto il mondo si collegavano per documentare le operazioni di salvataggio. Nonostante la quantità di immagini mostrare, alcune sono rimaste inedite: quelle raccolte dalle telecamere dei salvatori, costretti spesso a sfidare le loro stesse capacità fisiche per portare a termine la missione.
Racconta la storia della più importante scoperta del nostro tempo: l'umanità ha superato i limiti che hanno preservato la stabilità della Terra per diecimila anni, sin dalle origini della civiltà.
Il mondo nascosto dei delfini racconta la realizzazione del documentario Disneynature "Echo, il delfino", la storia di un giovane delfino tursiope di nome Echo. Dal surf d'onda con i delfini in Sud Africa al ballo con le megattere alle Hawaii, i realizzatori percorrono chilometri - anche in profondità - per gettare nuova luce sui misteri dell'oceano.
Acrobazie spettacolari, salti nel vuoto, volteggi sulle vette innevate delle montagne del Giappone e dell’Alaska. È il viaggio di Travis Rice, il leggendario snowboarder che ha percorso 26mila chilometri alla ricerca della quarta fase dell’acqua. “The Fourth Phase”, il documentario che sarà presentato in anteprima mondiale su Red Bull Tv il 2 ottobre, racconta la storia dell’iconico rider verso i favolosi paesaggi del nord Pacifico scoprendo molto più che una terra immacolata e sconosciuta.
Un viaggio attraverso le quattro Basiliche Papali di Roma e i loro tesori: San Pietro (una delle 25 mete più visitate dai viaggiatori di tutto il mondo), San Giovanni in Laterano, Santa Maria Maggiore e San Paolo Fuori le Mura. Il fil rouge narrativo, che si snoda dalla basilica paleocristiana su cui sorse San Pietro sino alla grandiosità del Barocco attraverso le preziose opere dell’arte medievale e rinascimentale, è offerto da alcuni brani letti da Adriano Giannini di “Passeggiate Romane” di Stendhal (1783-1842), il celebre scrittore francese che nel primo Ottocento visitò le quattro chiese durante il suo Grand Tour in Italia.
Un viaggio multidimensionale e multisensoriale nel Rinascimento Fiorentino attraverso le sue bellezze più rappresentative. A parlare sono le opere stesse, oltre 10 location museali e 150 opere di cui il fulcro centrale è naturalmente rappresentato dalla Galleria degli Uffizi, e lo fanno con tutta la potenza della loro straordinaria bellezza esaltata dalla visione in tre dimensioni. Per la prima volta, inoltre, viene svelato il restauro in corso dell'Adorazione dei Magi di Leonardo, assente dagli Uffizi dal 2011. Il soprintendente dell'Opificio delle Pietre Dure, Marco Ciatti, racconta i risultati delle analisi e fornisce inediti approfondimenti su elementi comparsi durante il restauro oltre che interessanti dettagli sulle tecniche utilizzate.
Un viaggio multidimensionale e multisensoriale nel Rinascimento Fiorentino attraverso le sue bellezze più rappresentative. A parlare sono le opere stesse, oltre 10 location museali e 150 opere di cui il fulcro centrale è naturalmente rappresentato dalla Galleria degli Uffizi, e lo fanno con tutta la potenza della loro straordinaria bellezza esaltata dalla visione in tre dimensioni. Per la prima volta, inoltre, viene svelato il restauro in corso dell'Adorazione dei Magi di Leonardo, assente dagli Uffizi dal 2011. Il soprintendente dell'Opificio delle Pietre Dure, Marco Ciatti, racconta i risultati delle analisi e fornisce inediti approfondimenti su elementi comparsi durante il restauro oltre che interessanti dettagli sulle tecniche utilizzate.
Un viaggio attraverso le quattro Basiliche Papali di Roma e i loro tesori: San Pietro (una delle 25 mete più visitate dai viaggiatori di tutto il mondo), San Giovanni in Laterano, Santa Maria Maggiore e San Paolo Fuori le Mura. Il fil rouge narrativo, che si snoda dalla basilica paleocristiana su cui sorse San Pietro sino alla grandiosità del Barocco attraverso le preziose opere dell’arte medievale e rinascimentale, è offerto da alcuni brani letti da Adriano Giannini di “Passeggiate Romane” di Stendhal (1783-1842), il celebre scrittore francese che nel primo Ottocento visitò le quattro chiese durante il suo Grand Tour in Italia.
Un viaggio attraverso le quattro Basiliche Papali di Roma e i loro tesori: San Pietro (una delle 25 mete più visitate dai viaggiatori di tutto il mondo), San Giovanni in Laterano, Santa Maria Maggiore e San Paolo Fuori le Mura. Il fil rouge narrativo, che si snoda dalla basilica paleocristiana su cui sorse San Pietro sino alla grandiosità del Barocco attraverso le preziose opere dell’arte medievale e rinascimentale, è offerto da alcuni brani letti da Adriano Giannini di “Passeggiate Romane” di Stendhal (1783-1842), il celebre scrittore francese che nel primo Ottocento visitò le quattro chiese durante il suo Grand Tour in Italia. Disponibile anche il Full BluRay 4k